Concierge



Vorrei...

Servizio di transfer dall’aeroporto
Siamo a vostra disposizione se volete usufruirvi del nostro servizio di transfer.
Vi preghiamo di inviarci i dati più importanti del vostro arrivo.
In caso di prenotazione, il nostro autista si metterà in contatto con voi su WhatsApp/Messaggio di testo al vostro arrivo in aeroporto.
Auto privata per 1-4 persone: 37 EUR
Il servizio di transfer è disponibile anche per più di quattro passeggeri. Per un’offerta personalizzata e per ulteriori informazioni vi preghiamo di rivolgervi alla Reception.

Ufficialmente l’orario del check-in è fissato dalle ore 14:00.
Si avvisa che il check-in anticipato non è garantito, dipende dalla disponibilità delle camere.
Qualora non ci siano camere disponibili, avrete modo di lasciare i vostri bagagli nel deposito bagagli dell’albergo e consumare, intanto, una bevanda rinfrescante o caffè nel lobby bar dell’albergo. Intanto vi consegniamo la password per poter usufruirvi del servizio WiFi nonché una mappa di Budapest.
Al fine di poter organizzare nel migliore dei modi il vostro tempo a disposizione a Budapest, i colleghi alla Reception vi possono consigliare diversi programmi indimenticabili, dalla durata di 3-4 ore, affinché la vostra camera sarà pronta.
Vi preghiamo di contattare la Reception qualora volete segnalare il vostro arrivo anticipato.
Faremo tutto il possibile per rendere indimenticabile il vostro soggiorno e riposo!

Tour della città in autobus Hop On - Hop Off o in battello
Se volete scoprire le principali attrazioni di Budapest, la soluzione migliore è di partecipare ad un tour Hop On - Hop Off! Si tratta di un tour con un biglietto di 48 ore valido per autobus turistici e battelli turistici sul Danubio. Ogni mezzo è dotato di audio guida e wifi gratuito.
Con l’acquisto del biglietto per il tour riceverete numerosi buoni sconto da utilizzare in vari posti a Budapest. Che si tratti delle attrazioni più particolari della città, di ristoranti o locali eleganti, qui troverete tutto a prezzo competitivo!
Prezzo: a partire da 36 EUR

Giro in battello sul Danubio
Scoprite le attrazioni più affascinanti di Budapest come il Castello di Buda, il Parlamento, l’Isola Margherita e il Colle Gellért a bordo di un battello turistico sul Danubio che divide in due la città.
È un programma indimenticabile sia di giorno col sole splendente che di notte, con la città illuminata.
Durata: 75 minuti.
Partenze: 11:00, 13:00, 15:00, 17:00, 19:00, 21:00
Prezzo: a partire da 21 EUR
Se siete interessati ad altri tour quali la “Degustazione di vini in battello turistico” oppure “Giro in battello con cena e musica”, vi preghiamo di rivolgervi alla Reception.

Sinagoga di via Dohány
Andate a visitare la Sinagoga di via Dohány, la maggior sinagoga in Europa e la seconda più grande del mondo. Potete partecipare anche ad una visita guidata dove avrete modo di conoscere il patrimonio ebraico ungherese e le ricche tradizioni, festività ebraiche nonché la vita quotidiana grazie ad una collezione artistica unica su Ungheria e sull’Europa dell’Est. Una sala separata commemora l’olocausto ungherese.
Inoltre, potete visitare il Cimitero dei martiri, il Parco commemorativo Raoul Wallenberg dove si trovano l’Albero della vita e il Tempio degli eroi (visita da fuori). Dopo questo tour potete vedere anche la Mostra del quartiere ebraico nella Goldmark Hall nonché il Centro di ricerca sulla famiglia.
La Sinagoga è chiusa durante le festività ebraiche quindi non può essere visitata.
Prezzi: a partire da 28 EUR
La visita guidata inizia ogni giorno alle ore 10:00 e 14:00 tranne che sabato.

Via Váci
La via Váci è una delle vie pedonali più attraenti del mondo, e non soltanto secondo gli ungheresi. Fateci una passeggiata e godete la vivace atmosfera e l’architettura splendida della via. Scoprite i negozi e le enoteche che offrono i vini rossi e bianchi più eccellenti d’Ungheria. Potete assaggiare il famoso marzapane Szamos nell’omonima pasticceria situata in via Párizsi che ha una varietà di gelati eccellenti. Vale la pena di dedicare un po’ di tempo anche alla libreria internazionale dove troverete numerose opere ungheresi tradotte in lingue straniere. La via Kígyó pian piano diventa la strada delle porcellane: due negozi sui lati opposti della via vendono porcellana ungherese raffinatissima.

Viale Andrássy
Il viale Andrássy è considerato il Champs-Élysée di Budapest ed è costeggiato da istituti importanti, ambasciate, negozi di lusso e residenze. Il viale Andrássy non è solo uno delle strade più eleganti e più note di Pest, bensì fa parte del patrimonio dell’umanità UNESCO. Il viale costeggiato da palazzi accattivanti del XIX. secolo si estende per 2,5 km, dalla vivace piazza Erzsébet fino alla piazza degli Eroi imponente. È una delle principali arterie di shopping di Budapest pieno di caffè, ristoranti, teatri e negozi di lusso.

Westend City Center
Scoprite un nuovo modo di fare shopping, con oltre 400 negozi. Negozi di abbigliamento di oltre 200 marche famose, più di 70 negozi di calzature e pelletteria, 50 orologerie e gioiellerie aspettano i visitatori tutto l’anno. Vi è venuta fame o avete voglia di un caffè delizioso mentre fate shopping? Scegliete tra la grande varietà di ristoranti e caffè dove potete assaggiare tutto, dai piatti tradizionali fino alle prelibatezze street food.

Centro commerciale Arena (Aréna Pláza)
L’Arena Pláza è il centro commerciale più grande di Budapest. Aspetta i visitatori con numerosi negozi di abbigliamento dove si possono comprare vestiti, scarpe, borse ed accessori designer. Potete consumare un dolce accompagnato da un delizioso caffè oppure assaggiare gelati Haagen Dazs. Non rimangono delusi neanche gli amanti dei ristoranti fast food: McDonalds, McCafe, KFC, Burger King, Subway e Pizza Hut sono tutti presenti nel centro. La pasticceria Szamos vende praline artigianali, dolci deliziosi accompagnati naturalmente da un espresso o cappuccino.

Grande mercato coperto
Il Grande mercato coperto di Budapest è il più bello e più grande tra tutti quelli presenti nella capitale. Se volete comprare merce fresca, fare spese, scattare foto, assaggiare nuove cose o semplicemente fare un giro in un posto meraviglioso, sicuramente gradirete la visita del grande mercato coperto. Non importa se piove o splende il sole, il mercato coperto è un posto perfetto per passare il tempo. Per di più, secondo molte guide è una delle attrazioni più popolari di Budapest.

Caffè New York
Entrare nel Caffè New York è come stare nella cappella sistina ungherese.
È uno dei caffè più antichi di Budapest che vanta una storia risalente a 125 fa. Fu costruito in stile rinascimentale italiano ed è decorato con enormi lampadari brillanti che pendono dal soffitto alto ornato di affreschi accattivanti.
Una volta seduti al tavolo, trascorrerete la maggior parte del tempo scattando foto e contemplando in alto, affascinati dalle colonne di marmo e dagli angeli in stucco.
L’obiettivo dei proprietari era di creare il “caffè più bello del mondo” e hanno fatto di tutto per ottenere tale primato.
L’edificio principale ospita un albergo di lusso, il caffè situato al piano terra è stato completamente rinnovato e riportato al suo antico splendore.

Caffè Gerbeaud
Il caffè Gerbeaud, uno dei simboli della piazza Vörösmarty, è probabilmente il caffè più noto di Budapest e si classifica tra i top caffè di Europa. Con 160 anni di esperienza alle spalle offre dolci classici e ripensati in grado di affascinare anche i professionisti del settore. L’interno decorato di oro, marmo e gli arredi di legno evocano l’epoca d’oro di Budapest all’inizio del secolo XX. È una tappa obbligatoria sia per i locali che per i turisti.

Cena sul Danubio
Scoprite le attrazioni mozzafiato sul Danubio, a bordo di un battello assaggiando specialità gastronomiche ungheresi e godendo una musica dolce.
Il Dinner Cruise dalla durata di due ore vi invita ad un tour turistico passando sotto 6 ponti di Budapest. Nel corso della serata avrete modo di contemplare ad esempio il Parlamento, il seconda più grande in Europa e il terzo al mondo. Potete ammirare da vicino anche il Ponte delle Catene, il ponte più antico ed affascinante di Budapest. Il Castello di Buda, i Bastioni dei Pescatori e la vista del colle di Buda regalano uno sfondo spettacolare per la cena, il colle Gellért sormontato dalla Cittadella incanta tutti.
È un programma perfetto per tutti!
Prezzi: a partire da 55 EUR

Ristorante Centenario
Il ristorante Centenario, la locanda più antica di Budapest ha aperto i battenti nel 1831 nel cuore del centro, al piano terra di un palazzo barocco. Il ristorante elegante con una capacità massima di 80 ospiti evoca l’atmosfera dell’epoca con l’aiuto di mobili antichi ed offre specialità della cucina ungherese e quella internazionale accoppiandole ai vini eccellenti delle migliori cantine d’Ungheria. La sera, piacevole musica zingara e luce di candela contribuiscono a rendere completa l’esperienza gastronomica. Il design ungherese e lo stile senza tempo del ristorante CENTENARIO piaceranno a tutti, indipendentemente dalla provenienza.

VakVarjú
Un locale dove si sta bene!
Atmosfera familiare, serate all’insegna del pianoforte, angolo bambini, atmosfera piacevole, sapori ungheresi con un pizzico di emozione - e tutto ciò che promette il ristorante VakVarjú situato nel centro città.
“Nella mia cucina prepariamo piatti intriganti all’insegna della gastronomia ungherese moderna. Il nostro obiettivo è di creare una vera e propria armonia di sapori, colori e profumi utilizzando ingredienti freschissimi in tutte le stagioni.” - Attila Horváth, chef del ristorante VakVarjú.

Ristorante Aszú
Rappresentante della cucina moderna che osserva il mondo da Tokaj rispettando le tradizioni. La carta dei vini riserva specialità che possono essere degustate esclusivamente qui. Il servizio in sala si sofferma ai particolari, il personale è gentile ed attento. Gli intagli di legno artistici e l’interno riccamente decorato di oro costituiscono parte integrante dell’intero concetto rendendo indimenticabile la serata.
Il giorno dell’arrivo - pomeriggio
Dopo essere stati accolti alla Reception e sistemati in camera, non perdetevi neanche un minuto: date inizio all’avventura!
Prima di lasciare l’albergo, potete chiedere una mappa alla Reception e su richiesta ricevere indicazioni su dove andare. Usciti dall’albergo, in pochi minuti potete raggiungere la piazza Ferenc Liszt attraversando la via più budapestiana. Arrivati alla piazza contemplate l’edificio dell’Accademia della musica, fiore all’occhiello della musica classica ungherese che ha preso il nome dal compositore Ferenc Liszt.
In questa piazza avrete modo di provare uno dei numerosi ristoranti con le migliori recensioni, menzionati anche su Tripadvisor.
Dopo aver consumato il pranzo delizioso, dirigetevi verso il Teatro dell’Opera. Con un ottimo tempismo potete unirvi ad un tour guidato arricchito con un mini concerto, per visitare questo palazzo di fama mondiale. Finita la visita indimenticabile, fate una passeggiata sul viale Andrássy, chiamato anche il Champs-Elysée ungherese.
Il viale conduce alla piazza Erzsébet dove si trova il Budapest Eye. La presenza dei numerosi bar all’aperto è un’ottima occasione per placare la vostra sete.
La Basilica di Santo Stefano, la chiesa più grande di Budapest, costruita a commemorare Stefano I, primo re d’Ungheria, si trova a pochi passi della piazza Erzsébet. La diffusione del cristianesimo in Ungheria è legata a Santo Stefano.
A soli pochi passi dalla piazza Erzsébet si trova la piazza Vörösmarty. Questa piazza vivace attira particolarmente grande attenzione nel periodo natalizio grazie anche al mercato natalizio di fama mondiale che nel 2019 si è aggiudicato il titolo “Miglior mercato natalizio in Europa”.
Il Caffè Gerbeaud situato sul lato settentrionale della piazza è la caffetteria più nota di Budapest, una vera perla tra i caffè più popolari d’Europa. Con 150 anni di esperienza alle spalle, il Gerbeaud offre dolci classici e ripensati.
A pochi passi da lì vi aspetta la riva del Danubio, un posto perfetto dove fare una leggera passeggiata nella città serale prima di cenare.
I migliori ristoranti offrono le proprie specialità in via Sas, dietro la Basilica ormai ben conosciuta anche da voi.
Prima di recarvi al letto, non esitate a visitare il lobby bar dell’albergo per assaggiare un bicchiere di pálinka, vera e propria specialità ungherese.
Primo giorno
Iniziate la giornata con una deliziosa colazione nel ristorante dell’albergo. Trovate una grande varietà di piatti caldi e freddi e di bevande. Vi preghiamo di rivolgervi ai nostri colleghi, sempre a vostra disposizione, se avete una richiesta speciale.
Dopo esservi fatto una prima idea sul patrimonio culturale ed architettonico di Budapest il giorno del vostro arrivo, l’avventura continua. Gli autobus turistici con la formula Hop-On Hop-Off possono essere utili se volete visitare ciascuna attrazione famosa della città. È un tour comodo e piacevole siccome gli autobus si fermano presso le attrazioni più importanti della città. I nostri addetti alla Reception dell’albergo sono a vostra disposizione se volete usufruirvi di questo servizio.
Prima di tutto vi consigliamo di visitare l’edificio del Parlamento ungherese. È uno dei simboli principali della città e uno degli edifici più conosciuti d’Europa. Il Parlamento può essere visitato tutto il giorno con visite guidate che partono ogni 15 minuti e sono disponibili in lingue diverse.
Il monumento intitolato “Scarpe sulle rive del Danubio” si trova a soli 300 metri dal Parlamento. Il monumento commemora 3500 persone tra cui 800 ebraici, vittime del terrore instaurato dal partito delle croci frecciate, fucilate nel Danubio.
Proseguendo verso sud, sulla riva del Danubio, si vedono da lontano i contorni dell’emblematico Ponte delle Catene. Fu il primo ponte in pietra permanente che collegava Pest e Buda. Prima della costruzione della struttura di ferro si poteva attraversare il Danubio solo in barche o a piedi sul fiume ghiacciato. Il ponte è custodito, ad ambedue le estremità, da due leoni di pietra. A Budapest si è diffusa la leggenda urbana ossia che ai leoni del Ponte delle Catene manca la lingua.
Una volta attraversati il ponte, vedrete subito la stazione della funicolare del Castello di Buda, in piazza Ádám Clark. Questa linea speciale fu inaugurata nel 1870. La funicolare fu soltanto la seconda in Europa, all’epoca anche Lione vantava un simile mezzo di trasporto. Il percorso lungo 95 metri raggiunge un’altezza di 51 metri. Il sistema originale operava ad una velocità pari a 3 metri/secondo, più tardi però su richiesta dei passeggeri la velocità è stata diminuita del 50%.
Grazie alla funicolare si può raggiungere il Castello di Buda molto velocemente. Il palazzo imponente di Buda situato in cima al colle del castello, all’altezza di 48 metri sopra il Danubio, sormonta la città. Nel corso della storia il castello ha vissuto secoli difficili che rispecchiano gli alti e bassi del nostro paese.
Il castello chiamato spesso palazzo reale ospita numerosi istituti culturali e religiosi, la chiesa di Mattia, i Bastioni dei pescatori, la Galleria Nazionale, il Laboratorio dell’Alchimista e tanti altri. Sotto il colle del castello si trovano un labirinto ed un ospedale nella roccia, attrazioni uniche e intriganti di Budapest. Furono costruiti come ospedale militare e bunker ed attualmente ospitano la collezione delle cere ungherese più grande con oltre 40 statue e numerosi macchinari e arredi originali tuttora funzionanti.
Nel quartiere del castello si trovano parecchi ristoranti eccellenti, quindi è una zona perfetta anche per un pranzo delizioso.
Dopo pranzo potete scendere dal colle del castello anche a piedi. Le scale portano fino al Bazar del Castello recentemente rinnovato. Originariamente qui si trovavano portici dei negozi, dopodiché l’area è stata trasformate nel Parco dei Giovani dove si esibivano i gruppi pop e rock più popolari tra gli anni ‘60 e ‘80. Il Bazar del Castello abbandonato è stato chiuso e perfino demolito nel 1984. Per fortuna, nel 2014 hanno deciso di rinnovarlo e attualmente funziona come spazio culturale con aree dedicate a mostre, giardini neorinascimentali di fiori, parco e cinema. Il palazzo reale è accessibile anche con scale mobili.
Questo tardo pomeriggio è un’occasione perfetta per partecipare ad un tour in battello sul Danubio. Sarà, senz’altro, uno dei momenti migliori delle vostre vacanze a Budapest. I battelli partono dal lato di Pest del fiume, nelle vicinanze del ponte Elisabetta. Il programma prevede anche il consumo di piatti e bevande durante il giro romantico.
Finito il tour, i battelli tornano al molo da dove la via Váci è raggiungibile in pochi passi. Fateci una passeggiata e godete la vivace atmosfera e l’architettura splendida della via. Siccome è una delle vie commerciali più note della capitale, pullula di ristoranti che offrono agli ospiti peculiarità della cucina ungherese. Un posto perfetto dove cenare.
Dopo cena, per concludere la serata in bellezza, immergetevi nella vita notturna di Budapest!
Considerando l’aspetto contemporaneo di Budapest che altro potrebbe essere più unico di un pub di rovina? Questi locali incredibilmente superbi sono diventati vere e proprie attrazioni della capitale, quasi quasi raggiungendo la popolarità del Castello di Buda e del Parlamento. Potete scoprire uno dei bar panoramici e godere il tramonto con la città ai vostri piedi sorseggiando un bicchiere di vino o cocktail. I cosiddetti Sparty sono popolari non soltanto tra i turisti ma anche tra i locali. Sabato sera alcuni bagni termali famosi di Budapest si riempiono di luci, musica ad alto volume e di persone simpatiche. Nei mesi più caldi l’evento viene organizzato nel bagno termale più noto della capitale, nelle Terme Széchenyi, mentre nei mesi più freddi è il bagno termale Lukács ad ospitare lo Sparty. Se volete partecipare ad una festa a Budapest, portatevi con voi il vostro costume perché grazie allo Sparty passerete una delle serate più indimenticabili della vostra vita.
Secondo giorno
Una buona giornata inizia con una colazione gradevole. Coccolatevi nella sala colazione del nostro albergo con le prelibatezze del nostro buffet.
Permetteteci di darvi un consiglio. Oggi ricordatevi di portare con voi anche un costume da bagno!
Mentre sorseggiate il vostro caffè rinfrescante, i nostri colleghi alla Reception vi mostrano volentieri sulla mappa come raggiungere la maggior sinagoga d’Europa.
L’edificio storico della sinagoga di via Dohány, conosciuta anche come la Grande Sinagoga, si trova nel distretto VII. Il complesso di edifici è composto dalla Grande Sinagoga, dal Tempio degli eroi, dal cimitero, dal Monumento e dal Museo Ebraico. Se volete conoscere i segreti legati ai capitoli della storia della comunità ebraica ungherese, i nostri colleghi alla Reception saranno felici di organizzare una visita.
Finito il tour storico-religioso fate una visita al Grande mercato coperto. Il Grande mercato coperto è il più affascinante e il più grande tra tutti i mercati coperti di Budapest. Se volete comprare merce fresca, incontrare gente, fare spese, scattare foto, assaggiare nuove cose o semplicemente fare un giro in un posto meraviglioso, sicuramente gradirete la visita del Grande mercato coperto. Avrete modo di assaggiare le specialità ungheresi come ad esempio il “lángos” (focaccia fritta), “hurka” (salsicce di fegato o sanguinaccio) accompagnati con pane artigianale oppure “kürtőskalács” (dolce a forma di camino). È il luogo perfetto, grazie all’ampia offerta, per comprare veri e propri souvenir ungheresi come ad esempio la paprika dolce in polvere, pálinka, confetture o tovaglie in pizzo. A pochi passi dal Grande mercato coperto si trova il Ponte della libertà. Il Ponte della Libertà è il ponte più breve nel centro di Budapest. Alle due estremità si trovano due piazze, la piazza Gellért e la piazza Fővám con il Grande mercato coperto.
Per salire sul colle Gellért non ci vuole un kit per alpinisti. La Cittadella è una fortificazione situata in cima del colle Gellért che fa parte del patrimonio dell’umanità UNESCO ed è simbolo di Budapest. La Cittadella è simbolo della libertà. È un ottimo sito per scattare foto anche perché da qui si apre un panorama stupendo sui ponti che attraversano il Danubio tortuoso, sul Castello di Buda, sul Parlamento, sulla riva del Danubio di Pest e sui monti di Buda. Dinanzi alla fortificazione si erge la Statua delle Libertà che commemora tutti coloro che sacrificarono la loro vita per l’indipendenza d’Ungheria. La statua rappresenta una donna fiera che sorveglia Budapest dal 1947.
Scendendo giù dal colle Gellért, ci si avvicina ad una piazza graziosa, la piazza Gellért. La piazza vanta numerose attrazioni stupende. La piazza è dominata dall’Hotel e Bagno termale Gellért, l’albergo iconico con il bagno termale più elegante di Budapest. Di fronte all’ingresso del bagno si trova la Cappella nella roccia che ospita l’ordine dei paolini, l’unico ordine monastico cristiano di origine ungherese. Durante il regime comunista l’ingresso della cappella fu bloccato da un muro e l’ordine monastico fu soppresso, alcuni dei suoi rappresentanti furono sottoposti a processo giuridico e messi in carcere. Di fronte all’Hotel Gellért, sulla riva opposta del Danubio si innalza l’Università delle Scienze Economiche, accanto alla piazza invece si trova il Politecnico di Budapest.
Dopo aver contemplato la piazza e il colle, dirigetevi verso la riva opposta per un caffè rinfrescante accompagnato da un dolce. Se desiderate sorseggiare il vostro caffè in un ambiente aristocratico, accomodatevi nel Caffè New York ed immergetevi nell’atmosfera autentica del secolo XIX. grazie allo spazio interno ornato di oro e di marmo, intagli di legno e cristalli.
All’insegna del lusso e dell’eleganza continuate la passeggiata per poter ammirare un’altra perla della città. Il viale Andrássy è considerato il Champs-Élysée di Budapest ed è costeggiato da istituti importanti, ambasciate, negozi di lusso e residenze. Nel tratto trafficato, situato tra la piazza Erzsébet e l’Oktogon dominano i negozi di lusso, dalla Gucci fino al Louis Vuitton.
Dirigendovi verso la piazza degli Eroi passerete davanti alla Casa del Terrore, un museo unico che si concentra soprattutto sulle conseguenze degli anni di detenzione e di torture successivamente alla rivoluzione del 1956, nel palazzo dove tutto questo orrore ebbe luogo.
Il viale Andrássy conduce ad una piazza mozzafiato, alla piazza degli Eroi. Le 14 statue disposte in due file di colonne rappresentano figure emblematiche della storia ungherese. La colonna centrale con sulla cima la statua dell'arcangelo Gabriele è circondata dalle statue dei capi delle sette tribù. Su ambedue i lati della piazza si trovano istituti culturali di grande rilevanza: il Museo delle Belle Arti e la Galleria d’Arte che ospita mostre temporanee.
Nell’immediata vicinanza della piazza degli Eroi potete avventurarvi nel parco più grande della città. Dedicate un po’ di tempo al Parco Municipale, perla verde di Budapest. Il metodo migliore per scoprirlo è di attraversarlo partendo dal Castello di Vajdahunyad e passeggiando fino al giardino zoologico. Il Castello di Vajdahunyad, raggiungibile attraverso quattro ponti, fu costruito su un’isola artificiale situata nel lago del Parco Municipale. La statua di Anonimo, cronachista medievale, è stata collocata nel cortile interno.
È ora di rilassarvi! Fate un tuffo nelle Terme Széchenyi, uno dei complessi termali più grandi e riccamente ornati d’Europa. Rilassatevi in una delle tre vasche esterne o nelle vasche interne, nelle saune e nel bagno di vapore. Gli anziani che giocano a scacchi seduti nella vasca principale del complesso è un’immagine classica di Budapest.
Dopo che vi siete rinvigoriti nelle Terme Széchenyi, ritornate all’albergo, ritirate i vostri biglietti e passate una serata meravigliosa godendo uno spettacolo folcloristico ungherese autentico accompagnato da una cena deliziosa a quattro portate. Oltre al gruppo musicale entusiasta, ballerini in costume tradizionale garantiscono il perfetto svago e divertimento.
Non c’è da stupirsi se con l’avvicinarsi della fine serata vi sentirete come se foste gente locale.
Un giorno in più
Vi invitiamo a visitare la “culla d’Ungheria” per sentire sulla vostra pelle la presenza della storia. Fate una visita nelle città reali dell’allora Ungheria. Il miglior panorama a Esztergom sul fiume e sulla Slovacchia si apre dalla cima chiamata Prédikálószék (pulpito in italiano). Potete visitare la Basilica, la chiesa cattolica-romana più grande d’Ungheria. Attraversando il fiume e il confine si arriva in Slovacchia. Contemplate la vista magnifica che si apre dal lato opposto del fiume.
Dirigetevi verso Visegrád, cuore dell’Ansa del Danubio dove vi aspettiamo a pranzo a 3 portate. Il ristorante si affaccia sull’Ansa del Danubio e sul famoso castello, sede di re ungheresi. Ci fermiamo alla Torre di Salomone, nell’allora prigione del conte Dracula.
Il tuor prosegue a Szentendre. Scoprite la città dell’arte e degli artisti, famosa per i suoi musei, bar, caffè e negozi.
Potete tornare a Budapest usufruendovi del servizio di battelli operante tra maggio e settembre.

Pub in rovina
I pub in rovina di Budapest sono unici non soltanto per la loro atmosfera ma anche per il loro design interno. Non c’è motivo di allarmarvi neanche se sorseggiando la birra notate un monociclo appeso al soffitto.
L’idea di colorare i palazzi abitativi del centro in attesa di essere demoliti, gli edifici industriali abbandonati ed i portoni dipingendo una nuova faccia della città, è nata nel 2000. I corridoi fantasma e le scalinate che odorano di cantina hanno ricevuto un tocco in più con l’aggiunta di poltrone ben conosciute dalla nostra infanzia, sedie da giardino fatiscenti, libri, immagini, lanterne, chanson francese e un bancone da bar.
La magia è riuscita talmente bene che oggi difficilmente riusciamo ad immaginare la nostra vita quotidiana senza questi locali. Un caffè con gli amici, uno spritz fine lavoro, un bicchierino prima delle sere di sabato o del relax domenicale, non c’è neanche bisogno di motivare la visita: i pub in rovina meritano una visita in qualsiasi momento della giornata.
Ogni pub in rovina ha il suo fascino, tante volte ospitano mercati delle pulci, mercati di produttori locali ed offrono l’opportunità agli artisti locali di presentarsi.
I migliori pub in rovina della città
Szimpla kert
Ella
Grandio
Mazel Tov
Csendes
Kőleves Kert
Instant-Fogasház

Rooftop bar
I bar panoramici ossia in inglese i rooftop bar sono la grande novità degli ultimi anni. Grazie a questi locali particolari le terrazze degli alberghi e dei centri commerciali si animano e le cene deliziose, cocktail freddi e limonate della casa sono accompagnati con proiezioni di film e concerti. Il panorama è senza pari. Scoprite i migliori rooftop bar di Budapest!

Cortile Gozsdu
Il Cortile Gozsdu è un punto d’incontro dove si incrociano divertimento, gastronomia e cultura su 60.000 metri quadrati. Il quartiere di divertimento offre programmi particolarmente intriganti ogni singolo giorno della settimana. Il cortile ospita numerosi locali, rappresentanti di diversi stili regalando, in tal modo, esperienze variegate ad ogni generazione. Il centro divertimenti nel cuore della città attira oltre 900.000 visitatori e grazie al suo carattere cosmopolita è diventato popolare sia tra i cittadini di Budapest che tra i turisti. È una miscela di tutto ciò che è l’essenza di Budapest. Incarna la diversità e le peculiarità uniche della famosa capitale ungherese. In una città piena di mercati delle pulci non fa eccezione neanche il cortile Gozsdu che ogni domenica mattina ne ospita uno. È uno dei mercati migliori di Budapest con gioielli unici, vestiti vintage e delizie locali come ad esempio miele e pálinka.

Budapest Park
È il centro divertimenti all’aperto più grande d’Europa che aspetta i visitatori tutto l’anno dotato di schermi LED, sistema acustico e di illuminazione. Al grande palcoscenico possono divertirsi allo stesso tempo oltre 10.000 persone e dopo i concerti serali il posto si trasforma in un enorme pista da ballo. Il Mastercard SkyBox è stato costruito sopra Budapest Park e quindi regala una vista perfetta sul palco.
Ecco una breve lista degli artisti che hanno già fatto concerti indimenticabili a Budapest Park. Billy Idol, Alice in Chains, Thirty seconds to Mars, Parov Stelar, Iggy Pop, Jason Derulo, Marilyn Manson.

Teatro all’aperto dell’Isola Margherita
Il Teatro all’aperto dell’Isola Margherita è l’unico teatro all’aperto permanente del paese. È stata costruita vicino alla Torre idrica e vanta una capienza di 3.000 posti. Il programma prevede, sin dagli inizi, operette, balletto classico e opere. Negli ultimi decenni il repertorio si è arricchito di opere rock e musical. Oltre ai noti cantanti e musicisti ungheresi ogni anni si esibiscono numerosi artisti e gruppi musicali di fama mondiale.

Spettacolo di danza folcloristica
Non esiste modo migliore per scoprire l’anima di un popolo che conoscere le tradizioni autentiche legate alla danza e alla musica. L’Ungheria è nota per la sua passione per l’arte della danza folcloristica.
Lo Spettacolo di danza folcloristica ha luogo nella sala da teatro mozzafiato del Palazzo Duna di stile neo barocco situato nel cuore della città. Ogni spettacolo inizia alle 20:00 ed è articolato in due atti dalla durata di 40-45 minuti, con intervallo.
Lo spettacolo di danza folcloristica di 90 minuti vede la partecipazione dei migliori gruppi ungheresi composti di ballerini professionisti. L’obiettivo è di raccogliere e mettere in scena musica e danza folcloristiche autentiche nonché di salvaguardare le tradizioni ungheresi risalenti a secoli fa.
Lasciatevi incantare da questi artisti talentuosi e dalla musica tradizionale. Avrete modo di ammirare musicisti virtuosi che suonano “cimbalom”, uno strumento originale ungherese (detto anche cembalo ungherese).
Di sicuro non ve ne pentirete!

Spettacoli equestri
La prima tappa del tour si trova a Kecskemét, capitale della puszta dove potete partecipare ad una passeggiata guidata tra i palazzi storici e le principali attrazioni della città.
Dopodiché ci si dirige verso una “ciarda” tradizionale ungherese dove si dà il benvenuto con un bicchierino di pálinka. Prima del pranzo - composto di 3 portate e di bevande - avrete modo di partecipare ad una gita in carrozza trainata da cavalli e godere uno spettacolo equestre unico.
Prezzi: a partire da 90 EUR

Le terme Széchenyi
Andate a visitare le terme Széchenyi, bagno termale storico che si è aggiudicato il premio IMJT. È un programma da non perdere se vi trovate a Budapest.
Grazie alle 18 vasche è uno dei complessi termali più antichi e più grandi in Europa. Oltre a godere le vasche interne ed esterne avrete anche modo di usufruirvi di vari servizi.
All’interno dell’edificio si trovano 3 cabine a vapore e 6 saune diverse a disposizione dei visitatori. Il biglietto d’ingresso include anche l’utilizzo delle vasche e della sauna, nonché acquistandolo è possibile partecipare a lezioni di ginnastica e aquafitness.
Il servizio di massaggio è disponibile previa prenotazione. (Alle terme offrono 9 tipi di massaggio.) Vi preghiamo di rivolgervi alla Reception.
Il bagno termale è aperto dalle 6:00 alle 22:00, l’ingresso è senza limiti di orario.
Potete acquistare il biglietto alla Reception.
Prezzi: 26 EUR

Bagno termale Gellért
Il bagno termale Gellért costruito in stile liberty che gode di grande popolarità tra gli stranieri è noto in tutto il mondo ed ha aperto i battenti nel 1918. Le sorgenti “miracolose” che sgorgano dal terreno furono menzionate in documenti risalenti al secolo XV. Queste sorgenti furono posti prediletti anche dei turchi. Attualmente il bagno termale Gellért offre un’ampia varietà di servizi terapeutici. Il bagno Gellért vanta numerosi visitatori famosi come ad esempio Richard Nixon e Yehudi Menuhinn. Anche la regina Giuliana ha passato qui le sue nozze. Un altro visitatore noto era Ryan Gosling che recentemente ha fatto un tuffo nella vasca delle terme posando a varie riviste di fama mondiale.

Massaggio
Dopo un tour turistico o un incontro d’affari esaurienti, o in caso di stanchezza ai muscoli, dolori alla testa o alla schiena il nostro team di massaggiatori esperti garantisce il riposo e rinfresco.
I nostri massaggiatori sono terapisti altamente qualificati che offrono i seguenti tipi di massaggio:
Massaggio svedese rinfrescante, massaggio terapeutico, massaggio manager, massaggio rilassante, massaggio sportivo, massaggio ai piedi.
La durata del massaggio varia tra 45 minuti, 75 minuti e 105 minuti. Vi preghiamo di rivolgervi alla Reception per prenotare!
Prezzi: 45-100 EUR