Budapest

The Hungarian Parliament Building
PARLAMENTO

L’edificio del Parlamento è uno dei principali simboli di Budapest nonché uno dei palazzi più noti d’Europa. I lavori di costruzione ebbero inizio nel 1884 e durarono per ben due secoli. I leader del paese decisero di far costruirlo sul lato di Pest del Danubio per compensare il maestoso Palazzo Reale che si innalza sul lato opposto del fiume.

St. Stephen’s Basilica
BASILICA DI SANTO STEFANO

La Basilica di Santo Stefano è la chiesa più grande di Budapest, costruita a commemorare Stefano I, primo re d’Ungheria. La stupenda cattedrale di stile neoclassico è in grado di ospitare 8.500 persone.

Vörösmarty Tér
PIAZZA VÖRÖSMARTY

La visita della piazza Vörösmarty ubicata nel cuore della città è una tappa da non perdere durante la vostra visita a Budapest. La piazza ospita il principale mercato natalizio di Budapest, Gerbeaud, la pasticceria-caffè più nota nonché l’Hard Rock Café.

Opera
IL TEATRO DELL’OPERA

Il Teatro dell’Opera Nazionale Ungherese è l’unico teatro specializzato in opere e balletti. formato da una compagnia numerosa. Il palazzo è uno dei monumenti più significativi di Budapest risalente al secolo XIX. Fu costruito in stile neo-rinascimentale su progetto di Miklós Ybl. Alla realizzazione dell’interno riccamente ornato parteciparono numerosi artisti ungheresi tra cui Mór Than, Károly Lotz e Bertalan Székely.

Dohany street great synagogue
SINAGOGA

La Sinagoga di via Dohány non è soltanto la sinagoga più affascinante del paese ma anche la maggiore sinagoga in Europa e la seconda più grande del mondo. Lo splendido edificio a due torri rinnovato recentemente ha celebrato il suo 150o anniversario nel 2009. È grazie anche alla sua architettura d’interni che figura tra le attrazioni top 10 di Budapest.

Citadella
CITTADELLA

La Cittadella si trova nel punto più alto di Budapest, sulla cima del colle Gellért da dove si apre un panorama mozzafiato sulla città. La fortificazione nonché il gruppo scultoreo ad essa appartenente fa parte del patrimonio dell’umanità UNESCO ed è uno dei simboli di Budapest. Nonostante che originariamente fosse stata costruita dagli Asburgo dopo la sconfitta della rivoluzione e guerra d’indipendenza del 1848 per intimidire il popolo ungherese, oggi si considera simbolo della libertà.

Váci utca
VIA VÁCI

La via Váci è la famosa via pedonale e dello shopping di Budapest. Percorre lungo quasi due chilometri dalla piazza Vörösmarty fino al Mercato Coperto. L’estremità settentrionale pullula di negozi di moda, mentre l’estremità meridionale è nota per i negozi di souvenir e bistrot. La via dello shopping è piena di artisti di strada in tutto l’anno, d’inverno invece è illuminata di splendide luci natalizie.

Andrássy út
VIALE ANDRÁSSY

Il viale Andrássy fu costruito in occasione delle celebrazioni del millennio del 1896 e collegava i principali siti degli eventi ossia la piazza degli Eroi e il centro città. È il viale più largo della capitale sotto il quale la metropolitana millenaria trasporta tuttora i passeggeri. I dintorni, insieme alla metropolitana e alla piazza degli Eroi, fanno parte del patrimonio dell’umanità UNESCO.

Chain Bridge
PONTE DELLE CATENE

Il Ponte delle Catene è uno dei simboli di fama mondiale di Budapest e dell’Ungheria. Fu il primo ponte permanente tra Pest e Buda nonché il primo ponte del Danubio. È simbolo del rapporto tra Oriente ed Occidente, del progresso e dello sviluppo.